I Campionati Mondiali in Serbia. Quattro gli arbitri italiani!

I Campionati Mondiali in Serbia. Quattro gli arbitri italiani!

La WCBO (World ChessBoxing Organisation), la federazione mondiale dello scacchipugilato, attraverso la sua Newsletter ha reso noto che i settimi Campionati Mondiali in formato torneo si terranno a Loznica, in Serbia, dal 23 al 28 settembre (partenza il 29) 2025. Si tratta della seconda volta che verranno ospitati in Europa: la prima volta nel vecchio continente furono i quinti Campionati Mondiali disputatosi a Riccione nel 2023.

 

Le categorie di peso nel chessboxing tradizionale saranno come quelle dei Mondiali 2024 in Armenia mentre quelle per il chessboxing Light saranno come quelle utilizzate a Riccione nel 2023 (quindi si torna con una categoria di peso in più rispetto ai mondiali in Armenia). Ci sarà anche il chessboxing-Fit anche se, da quest’anno, si tratterà di una competizione phygital (integrazione tra il mondo fisico e quello digitale), a cui sarà possibile partecipare senza quasi muoversi dalle mura domestiche (magari semplicemente andando alla palestra di arti marziali più vicina a casa).

 

Preparazione degli atleti FISP

La FISP sta lavorando ad approntare la spedizione azzurra alla competizione più importante dell’anno e il Commissario Tecnico Fernando Frattesi, assieme al tecnico Claudio Catanzariti terranno il 7 giugno un allenamento collegiale, a Milano, come preparazione in vista dei Mondiali. Un appuntamento che, oltre per vedere lo stato di preparazione degli atleti che pensano ai mondiali, vuole anche aprirsi a persone nuove curiose del chessboxing.

 

Anteprima

Abbiamo anche una anteprima del possibile logo dei prossimi Mondiali, che potete vedere qui a fianco. L’organizzazione pratica dei mondiali sarà condivisa tra il direttivo della WCBO (tra cui vi è anche un rappresentante FISP) capeggiato dalla Presidente Lara Armas e la squadra francese capitanata da Guillaume Salançon e il suo braccio destro Mona Malca. Vi sarà inoltre un completo coinvolgimento della Federazione Pugilistica Serba e, inoltre, della Federazione Scacchistica Serba.

 

Riconoscimento della qualità arbitrale FISP

Un riconoscimento internazionale sulla bontà degli arbitri italiani e, anche le capacità di negoziazione, lo dà il fatto che ai Mondiali in Serbia vi saranno ben quattro arbitri italiani con due di essi che copriranno anche il ruolo di supervisore e vice-supervisore dell’equipe degli arbitri-giudici-cronometristi.

La FISP, sentite le disponibilità del proprio personale ha convocato i seguenti: Volfango Rizzi (ha arbitrato quattro mondiali essendo o l’arbitro principale o il supervisore), Lorenzo Modena (tre mondiali arbitrati), Lorenzo De Angelis (un mondiale) e Sergio Pagano (arbitro di scacchipugilato dal 2014 nonché arbitro Internazionale FIDE dal 1998).

 

Inoltre tre di questi arbitri italiani saranno tra i quattro docenti del corso di formazione che la WCBO offre ai propri arbitri-giudici-cronometristi in vista dei Mondiali 2025. Questo sarà un corso, tenuto in lingua inglese, obbligatorio per tutti quegli arbitri che vogliano arbitrare ai Mondiali in Serbia.

 

Nel prossimo futuro la WCBO farà sapere i dettagli del programma dei settimi Mondiali.

Share this post

Post Comment